Scoprire la regione

Situata a soli 35km di distanza dall’aeroporto di Cagliari, Pula è una perla sulle spiagge del Mediterraneo. La baia principale è chiamata Nora.

Pausania fondò Nora, il primo villaggio sull’isola, all’epoca dei Fenici tra il IX-VIII A.C. a Norax. La stele di Nora, scoperta nel XVII secolo, è considerata fra le più antiche testimonianze scritte in Europa. Il sito archeologico fu altrettanto dominato da Cartagine, in seguito dall’Impero Romano dopo il 238 A.C. Il declino dell’Impero durante il IV secolo risultò nell’abbandono del sito durante il VII secolo D.C.

Durante le serate estive, Piazza del Popolo è fortemente raccomandata per godersi un buon caffè, un buon ristorante o un gelato. È un luogo ideale per vivere l’atmosfera locale.

Pula è inoltre un eccezionale sito archeologico da aggiungere alla lista dei luoghi “da visitare”, come parte mitologica dei dintorni.

Attività culturali

Nora era un importante snodo commerciale nell’antichità grazie ai due porti protetti, situati su entrambi i lati della penisola.
Numerosi siti archeologici sono stati identficati durante gli scavi. Una parte importante del sito archeologico non è stata sottoposta agli studi di ricerca, in quanto parte del territorio militare italiano.
D’altro canto, la restante parte del sito archeologico è accessibile per visite turistiche, e le rovine dell’antico teatro Romano sono spesso utilizzate per eventi estivi e concerti.

Sport

La villa “Norax Praesidium” domina la Baia nel suo passato storico. Le acque cristalline e la temperatura mite accolgono i turisti da fine marzo fino ad inizio novembre. Inoltre, il Golf Club “Is Molas” è situato a soli 10 minuti di distanza dalla Villa, così come i campi da tennis, il centro di equitazione e i percorsi ciclabili.

Tradizioni culinarie

Gli appassionati del cibo potranno apprezzare le prelibatezze di terra e mare, dal “Porceddu” alle aragoste, ostriche, frutti di mare e pesce del giorno appena pescato…